
Sappiamo benissimo che stiamo vivendo un momento duro, particolare e che soprattutto per noi che abbiamo questa passione quello che ci manca davvero è il campo, i gesti quotidiani fatti di allenamenti, partite di campionato e tanto e sano divertimento per i più piccoli. Sono sicuro che quando ci sarà la ripresa, e spero al più presto, saremo in grado di mostrare con il nostro entusiasmo e la nostra voglia , che ci contraddistingue, le cose più belle che il calcio può offrire: organizzazione-allenamenti-qualità singole e di gruppo. Il tutto insieme al vostro sorriso ed anche a quello nostro e dei vostri genitori. Però per riprendere presto in piena sicurezza occorre la partecipazione di tutti noi rispettando nel modo migliore le regole che oramai conosciamo benissimo. Abbiamo superato brillantemente il lungo periodo di chiusura primaverile e sicuramente ne usciremo vincitori anche questa volta. Terminato questo periodo difficile quando saremo in piena normalità riprenderemo con più forza i progetti interrotti , il quadrangolare allievi in memoria del nostro amato “Ciccio”, il torneo Di Resta, qualcosa d’importane ed interessante per i pulcini, ed infine il raduno per i piccoli amici e primi calci. Non nascondo le paure di questo momento senza calcio in cui possono venire meno quei punti di riferimento indispensabili e che noi conosciamo bene, specialmente per chi come me ha vissuto quasi una vita insieme a tanti ragazzi cercando sempre di imporgli i valori giusti per una vita ricca di soddisfazioni non solo sportive, ma anche personali. Certamente ritengo che un’ambiente sportivo debba essere capace di infondere nei ragazzi i principi fondamentali per la formazione degli stessi (scuola, crescita sana, rispetto ed educazione), cose che sicuramente non mancano alla nostra società. Quando vediamo i nostri ragazzi più grandi (juniores ed allievi) avere comportamenti quasi professionistici nel presentarsi al campo per gli allenamenti o prima di una partita di campionato, ci rendiamo conto che tutti i nostri sacrifici non sono fini a se stessi e nel contempo c’incentivano a fare sempre meglio. Infine qualche consiglio per i nostri atleti. Per i più piccoli se avete un pò di spazio, prendete una palla (senza fare danni) e palleggiate. Alla ripresa controllerò i miglioramenti tecnici. Per i più grandi (Giovanissimi-Allievi-Juniores), sicuramente i vostri allenatori vi avranno già dato tutti i consigli utili per esercizi atletici, di potenziamento generale e palleggi vari. Naturalmente non appena sarà possibile ci sentiremo per gli auguri di Natale.
A tutti unitamente alle vostre famiglie un caro saluto, a presto.
Sempre forza D’Annunzio IL PRESIDENTE
Giovanni Mincarini
Leave a Reply